Cap.

 1    1|         bel gilè con la catena d'oro, ovvero spiegava lentamente
 2    1|       possedesse più la catena d'oro, la quale gli era stata
 3    2|       bianca che avea barbagli d'oro per effetto del sole che
 4    2|     tutto uno strano barbaglio d'oro con iridescenze opaline.~ ~
 5    2|          quei pappi come punti d'oro che fuggivano lievi per
 6    7| siciliano biondo, con l'aquila d'oro, è uno di quelli che la
 7    9|      gilè bianco e in occhiali d'oro, prese un coniglio per le
 8   10|    soffitto lacunare, a rosoni d'oro, era in gran parte precipitato
 9   10|         grandissimo, rigonfio di oro, avesse potuto rivivere
10   10|        sala chiara, a stucchi ed oro, anzi una sala da ballo.~ ~
11   13|         e vi trovò intatto certo oro, trovò intatti certi fazzoletti
12   19|       belle! Le chiome pallide d'oro cadevano sparse sotto i
13   20|         si appressava un suono d'oro: la campana del convento.
14   20|      cornici a enormi fogliami d'oro.~ ~- Qui c'è tutta la vita
15   20|        parole. Poi dal ciborio d'oro levava il pane dell'anima,
16   21|           un colore, il rosso, l'oro, lo percuote, allora si
17   21|    vespero, scuotono le chiome d'oroCanta, per la notte, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License