Cap.

 1    7|      la abbiamo voluta noi; il popolo ne faceva a meno. Quei signori,
 2    7|        Quei signori, amici del popolo, sono in linea di stretta
 3    8| Borboni? Forse la vendetta del popolo di Napoli, che accolse con
 4   11| passavano muti, e la gente del popolo che si veniva formando a
 5   15|       ne ha fatto un regalo al popolo. E ora è troppo giusto che
 6   15|     chiamata la spagnola, e il popolo ci aveva fatto anche la
 7   15|  tedesca? E allora perchè quel popolo fabbricò anche i gas asfissianti?
 8   22|         Come è plastico questo popolo d'Italia! - fu il primo
 9   22|    Beatus. - Era stato lui, il popolo d'Italia, ad abbattere il
10   22| domanda: «Come ha fatto questo popolo italiano a conquistare la
11   22|     Bisognerebbe dare a questo popolo italiano conoscenza della
12   22|        poi gli parve che se il popolo d'Italia avesse consapevolezza
13   22|     storia, non sarebbe più il popolo italiano.~ ~ ~ ~Ma riguardando
14   23|  Sembrano genietti occulti. Il popolo dice che parlan con gli
15   23|       così una volta quando il popolo credeva negli angioli.~ ~«
16   24|  plastico per governare questo popolo plastico», ma dice era;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License