Cap.

 1    3|      curcà e leggite, pigliate 'u caffè e leggite, mangiate 'a minestra,
 2    5|     Pareto».~ ~Pasquà ora serviva caffè e rosoli. Ma tornò indietro
 3    5|          vassoio:~ ~- Vogliono il caffè in to giardino, sotto il
 4    5|    aristocrazia non prende mai il caffè dove ha pranzato.~ ~Ma Beatus
 5    6|           una cantò canzonacce di caffè concerto: l'altra si atteggiò
 6    8|         barbiere, all'albergo, al caffè, le buone famiglie, sedute
 7   20|        Volete andare, bambine, al caffè di piazza o al caffè del
 8   20|           al caffè di piazza o al caffè del lago?~ ~Le bimbe dissero
 9   20|       lago?~ ~Le bimbe dissero al caffè del lago che è nei giardini.~ ~
10   24|           la gente.~ ~Entrò in un caffè per rifocillarsi con qualche
11   24| rifocillarsi con qualche cosa. Il caffè era grande: due grandi sale,
12   24|          si trovava in giro per i caffè a così tarda ora di notte?~ ~«
13   25|           giovane medico uscì dal caffè, e Beatus si accompagnò
14   25|        Voci che ho inteso dire al caffè. Quello è il luogo dove
15   25|  esclamazioni di scherno udite al caffè. Scolastica, la orrenda
16   25|        cui lei parlava poco fa al caffè: atrepsia.~ ~Scolastica,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License