Cap.

 1    8|      nel passato: folgorante di luce per tutta la notte estiva.
 2    8|         altre donne sedute: una luce si proiettava dalla porta
 3    8|       spuntava il mattino.~ ~La luce accarezzò Napoli in un fascio
 4   15|       alitò e si spense.~ ~Alla luce dell'ultimo crepuscolo,
 5   15|       che il proprietario della luce sia il sindacato degli elettricisti,
 6   20|    rosse e contrastavano con la luce del mattino. Quei sedici
 7   20|         Io non son tenebra, son luce. E se gli uomini antepongono
 8   20|     antepongono la tenebra alla luce, perchè incolpi me?»~ ~Molta
 9   20|     perchè incolpi me?»~ ~Molta luce innondava la chiesetta,
10   22|        nella sala illuminata di luce elettrica, colui pareva
11   22|        i fari irradiano la gran luce bianca che fa smarrire la
12   23|    orbatio, quasi privazione di luce. E orbi erano detti i padri
13   24| elettrici rovesciavano fasci di luce.~ ~Qualcuno lo vide, e lo
14   24|         e si sedette: ma quella luce lo abbagliava e chiuse gli
15   25|        seduta nel circolo della luce della lampada a petrolio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License