Cap.

 1    1|   sempre sotto la servitù dei signori del mondo.~ ~Beatus, anche
 2    4|   relazione da distribuire ai signori deputati. Per esempio queste: «
 3    5|      così arrabbiato per quei signori , sotto il bersò.~ ~ ~ ~
 4    7| popolo ne faceva a meno. Quei signori, amici del popolo, sono
 5   15|      ben lo sa: ma tutti voi, signori, siete mostruosi», disse
 6   17|    per il Corso; dove vanno i signori: ma i veri signori.~ ~Si
 7   17|    vanno i signori: ma i veri signori.~ ~Si vedono, dietro una
 8   22|      via anche la vita a quei signori o li aveva trasformati in
 9   24|       lo vogliono più dare ai signori.~ ~- Ma dove, ma dove, signore! -
10   24|     Sentiva le voci di alcuni signori presso il tavolo vicino
11   24|      gli uomini come quei due signori  muovono le pedine su
12   25|       andare in giro e dire: «Signori, signorine, sapete? L'educatore,
13   25| nutrimento.~ ~«Sì, sì, lo so, signori, - disse Beatus quando fu
14   25|     di meglio noi possediamo, signori.»~ ~ ~ ~FINE.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License