Cap.

 1    3| fanciulla! E pensò come potesse dare alla sterile giovinezza
 2    3|        colei ciò che non poteva dare ai maturi anni di Pasquà.~ ~ ~ ~
 3    6|       di pulire la gabbia, e di dare, tutte le mattine, cinque
 4    9|        Buona gente in Romagna a dare ascolto, nell'anno 1918,
 5   13|         potenziale, che possono dare anche la morte. Naturalmente
 6   17|      vero. E poi avrebbe dovuto dare spiegazioni di quella sua
 7   22|       sua libertà? Bisognerebbe dare a questo popolo italiano
 8   22|     miele come l'ape stolta per dare squisite vivande al tuo
 9   24|       Scolastica - gli dovevate dare il latte.~ ~- Sì, con queste.~ ~
10   24|      sangue non lo vogliono più dare ai signori.~ ~- Ma dove,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License