Cap.

1    2|         pei fossi, spontanei, l'estate; e non sembrano fiori. Sono
2    7|     sole: tutti avevano abiti d'estate, come per una gita ai bagni,
3    9|    Romagna perchè i treni, nell'estate 1918, avevano questa abitudine:
4   10| specialmente per passeggiarvi d'estate.~ ~C'erano a terra cumoli
5   12|       ragù; cosa inusitata nell'estate del 1918. Arrivò sino nel
6   12|     cosa d'inverno, seguitava d'estate. Passando poi dallo studio
7   13|         che tiene fresco, per l'estate. Aveva anche lenzuola di
8   15|     pollo: tutte cose rare nell'estate del 1918. E questa inquilina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License