IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] peoci 1 peperita 1 per 284 perchè 124 perciò 11 percorrevano 1 percorso 1 | Frequenza [« »] 150 lei 147 lo 142 da 124 perchè 122 così 119 io 110 poi | Alfredo Panzini Il mondo è rotondo Concordanze perchè |
Cap.
1 1| necessaria una mano molto valida perchè, non so se abbiate mai osservato: 2 1| ripercossa anche all'esterno, perchè quelli che lo avevano conosciuto 3 1| tanto sangue quella colpa, perchè ogni servitù contiene una 4 2| Ma non potè proseguire, perchè Beatus disse:~ ~- Ma chi 5 2| piacque molto a Beatus, perchè questa reazione fisica diventa 6 2| professoresse, non ci vogliono perchè dicono che noi siamo istruite. 7 2| siamo istruite. Io, poi, perchè sanno che studio, sono messa 8 2| stile: ma non lo saprà, perchè lei sarà come una morta 9 2| iridescenze opaline.~ ~E perchè la vista serviva poco bene 10 3| società anche la mattina!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè avete sempre 11 3| mattina!~ ~- Perchè?~ ~- Perchè avete sempre il gilè bianco, 12 3| Rotterdam fa della stoltezza, perchè ecco qui lo stolto Pasquà 13 4| democratica, ma pericolosa, perchè tra maestro e scolaro deve 14 4| distanza; in secondo luogo perchè il tavolino presuppone nel 15 4| volta, aveva dato scandalo, perchè in una scuola liceale, essendo 16 5| voi - disse Pasquà.~ ~- E perchè?~ ~- Questa è una cosa troppo 17 5| successo di approvazione perchè i due giovanotti consultarono 18 5| Mi chiamano Mimì~ ~il perchè non so.~ ~ ~ ~I due giovanotti 19 5| proprio non doveva contare, perchè quando furono portate le 20 6| essere una donna elegante, perchè queste scrivono con quel 21 6| non era lettera d'amore perchè diceva le cose seguenti:~ ~« 22 6| che io sono molto contenta perchè mio fratello ha avuto venti 23 6| tutti, come è di giusta, perchè lui non ha rubato nè ammazzato 24 6| diserzione; cioè appunto perchè non aveva ucciso in guerra.~ ~ 25 6| è stato male ed è morto, perchè il formaggio non si trova, 26 6| bisogno di far la fila; perchè ci portano tutto in casa: 27 6| cominciava a cantare, forse perchè lo studio di Beatus era 28 6| silvano aveva conosciuto. Perchè chi sa ancora dove migrano 29 6| disse che facesse il conto, perchè partiva domani.~ ~ ~ ~ 30 7| pregato che stesse di guardia perchè non entrasse nessuno. Colui 31 7| meravigliosa avere un nome. Perchè abbiamo noi un nome?~ ~Beatus 32 7| Loreto, se è un pappagallo perchè è effettivamente un pappagallo, 33 7| effettivamente un pappagallo, o perchè piacque ai benefattori dell' 34 7| serviva il tè agli amici, perchè la preparazione del tè è 35 7| impresa stolta e sublime. Ma perchè? Ma chi ti chiama? ma se 36 7| ironia. Voleva domandare: «perchè parla così? si è fatta morire 37 7| discorso e domandò: - E lei perchè non prende parte alla festa 38 8| divertirsi con le signorine perchè è avvenuto un piccolo guasto 39 8| finiva mai, e impauriva perchè deserta. Lo turbava il rumore 40 8| notte, vestita di bianco. Perchè cammina di notte? Perchè 41 8| Perchè cammina di notte? Perchè ha dormito di giorno. Ma 42 8| posizione sociale distinta perchè era corista in una compagnia 43 8| ritratto e poi domandò: - Perchè tieni lì quel ritratto?~ ~ 44 8| come teneva la Madonna, perchè voleva bene al ritratto 45 8| in perfetto modo, forse perchè in questa operazione è doveroso 46 9| in una città di Romagna perchè i treni, nell'estate 1918, 47 9| aveva in sè del prodigio perchè il sole calettava entro 48 9| darsi, - disse Beatus. - E perchè no?~ ~E tutti risero; e 49 10| nessuno ci bada....~ ~- Perchè? C'è pericolo?~ ~- Mah! 50 10| abbattere?~ ~Così domandò Beatus perchè il pavimento era ingombro 51 10| arte; e più specialmente perchè l'abside era tutta occupata 52 10| sarebbe già stata abbattuta, perchè è la parte più rovinata; 53 10| scoprire alcune pitture. Perchè bisogna che ella sappia 54 10| pitture sono senza nome, perchè realmente noi non abbiamo 55 10| L'onesto bolcevico capì, perchè rispose con questa risposta 56 11| per tante ragioni, e anche perchè ebbe l'abilità di prendere 57 12| ebbe bisogno di suonare perchè la porta era aperta.~ ~È 58 12| quell'uomo.~ ~- Non basta, perchè per uscire bisogna essere 59 12| come un cane. Cosa crede, perchè si è a servire, che si sia 60 12| opinione anche sul gatto, perchè Loreto starnazzò le ali 61 12| Biagino (e doveva esser vero perchè Biagino, appena scorse Beatus, 62 13| potuto dormire buoni sonni perchè al vecchio pagliericcio 63 13| nol capisse mai gnente. Perchè i ga riguardo de vegnirlo 64 13| avere licenziato Scolastica, perchè essendo egli di salute cagionevole, 65 13| La prego, stia comodo.~ ~Perchè Beatus un bel giorno si 66 14| deformò un po'.~ ~- No? E, perchè?~ ~- Perchè non è la verità.~ ~- 67 14| No? E, perchè?~ ~- Perchè non è la verità.~ ~- O ce 68 14| Beatus sorridendo.~ ~- E perchè?~ ~- Appunto perchè siamo 69 14| E perchè?~ ~- Appunto perchè siamo fessi.~ ~- Senta: 70 15| ciclopici.~ ~«Figlio mio, perchè bestemmi tu i doni dello 71 15| ma, poco dopo, senza dire perchè, la lampadina alitò e si 72 15| i calzoni non stavano su perchè si erano staccati i bottoni 73 15| Beatus non venne nessuno perchè c'era un'epidemia chiamata 74 15| dell'epidemia non si sapeva, perchè il bacillo, quantunque esortato 75 15| così dotto, così gentile! Perchè Beatus aveva un po' paura 76 15| morte non troppo: forse perchè la aveva incontrata altre 77 15| prestò lei le sue lenzuola, perchè soltanto Scolastica sapeva 78 15| capito!» E aveva capito! Perchè Scolastica se ne era andata 79 15| vestita di bianco, le domandò perchè piangeva. Ella raccontò 80 15| tutti i gigli fioriti.~ ~- E perchè a me non appare? - chiese 81 15| medicina tedesca? E allora perchè quel popolo fabbricò anche 82 16| marchese al primo piano.~ ~- Perchè questo fetore? - si domandò 83 16| argomento del suo colloquio, perchè prese tosto commiato, dicendo, 84 17| conquista. Così gli parve perchè nel cinematografo erano 85 18| quella donna, e non sapea perchè.~ ~Disse poi:~ ~- Mi pare 86 19| passano da parte a parte perchè sono di piombo fuso.~ ~Sono 87 19| sperava benefici effetti. «Perchè - diceva - la Elena si va 88 19| che erano onesti diavoli, perchè perseguitavano soltanto 89 19| timidamente, senza far rumore, perchè avevano le scarpine bianche. 90 19| presso. Loro hanno paura, perchè credono proprio di dover 91 20| l'altro pannello, forse perchè non sapevano che santo letterarissimo 92 20| mai San Gerolamo: o forse perchè la dichiarazione in latino 93 20| Avrebbe Beatus voluto sapere perchè davanti erano i maschi, 94 20| sostegno corporeo elegante, perchè, ad ogni moto, le bende 95 20| passava di cero in cero.~ ~Perchè i bimbi e le bimbe reggevano 96 20| antepongono la tenebra alla luce, perchè incolpi me?»~ ~Molta luce 97 20| bisbigliava sommessamente, perchè ad un tratto la voce di 98 20| il velo; ma fu un attimo perchè la monacella accorse con 99 20| incontrate nel convento, perchè erano le centenarie dai 100 20| un ragionamento naturale, perchè disse:~ ~- Bambini miei, 101 21| benchè sembrino diverse, perchè la vita manda buon odore; 102 21| Se lei ci fa le spese, perchè no? La legge è questa: paga 103 22| Ma poi, senza sapere perchè, forse per il vizio di aver 104 22| vestizione dei cadaveri.~ ~Perchè gli vennero in mente i cadaveri? 105 22| così gli avvenne di pensare perchè nella sala da pranzo dell' 106 22| meravigliosi balocchi. «Ma perchè costrurrò io la bella casa, 107 22| che vola e tu trasvolerai? Perchè farò io il miele come l' 108 22| la tal cosa. Ed egli fa, perchè vuole ritornare al paradiso.~ ~ ~ ~ 109 22| dei padri e delle madri.~ ~Perchè imporre un nome? perchè 110 22| Perchè imporre un nome? perchè consacrarlo? perchè lo sforzo 111 22| nome? perchè consacrarlo? perchè lo sforzo di creare una 112 23| senza domandare ogni volta perchè.~ ~Se poi fosse una donna, 113 23| saper fare un rammendo. E perchè no, saper fare le torte 114 23| ricordi le cose vicine, perchè le lontane si ricordano. 115 23| non parlate, caro padre, perchè dite cose stolte; accontentatevi 116 23| non andate solo per via, perchè i monelli vi scherniscono, 117 24| prima non capì da chi, e perchè.~ ~Attorno al letto c'erano 118 24| disse Beatus. - E allora perchè non lo avete mandato a balia?~ ~- 119 24| ma forse così gli parve perchè quel quartiere eccentrico 120 24| Purtroppo è impossibile.~ ~- E perchè? - domandò Beatus.~ ~- Perchè 121 24| perchè? - domandò Beatus.~ ~- Perchè se lo stregone, come dite 122 25| risposta sorprese Beatus, perchè il dottore avrebbe dovuto 123 25| queste cose.... - diceva. - Perchè lei capisce che se anche 124 25| Alice, - disse Beatus - perchè creda, mia buona signora,