IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] doub 2 douvres 1 dov' 2 dove 66 dovere 4 dovesse 3 dovette 1 | Frequenza [« »] 67 allora 67 legione 67 noi 66 dove 65 professore 64 nella 63 cosa | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze dove |
Cap.
1 1| romano, e gli fa vedere dove era detto che tutti quelli 2 1| proprietario dello stabile dove abita, ed è un bel ragazzo 3 1| questo libro?~ ~– Chi sa dove l’ho messo? – rispose quel 4 2| di tabernacolo librario, dove una voce che veniva dal 5 2| siamo più al tempo di Sparta dove, quando appariva un geronte, 6 2| Ambrogino guardò attorno.~ ~– Dove è il violino?~ ~– E se il 7 3| mobile pendeva da un chiodo, dove era scritto: «Non suona, 8 3| aveva stampato un romanzo, dove diceva una cosa che non 9 3| testimonianza di Raffaello dove confessa che per dipingere 10 4| Quella specie di studiolo dove prima si entrava, aveva 11 4| all’osteria dei tri basei, dove vado io.~ ~– Mi pare che 12 4| ti farò leggere Plutarco, dove parla di una colazione offerta 13 4| Cesare? È la grande macchina. Dove era questa macchina? Dicono 14 4| laggiù: vedi Roma?~ ~– Dove?~ ~– Segui la Madonnina 15 4| fari. Laggiù si fa deserto. Dove è Babilonia? dove Tebe? 16 4| deserto. Dove è Babilonia? dove Tebe? dove Persepoli? Splende 17 4| è Babilonia? dove Tebe? dove Persepoli? Splende Parigi, 18 5| dicono: «ragazzi, ragazzi, dove correte voi?» Tu sei anche 19 6| fece una guerra in Asia, dove il detto imperatore vedeva 20 6| palazzina in alto in alto, dove aveva fatto costruire il 21 6| leggi il libro del Fedone, dove è descritta la morte di 22 6| conversazione piacevole dove un cameriere, più che un 23 7| Illyricum. Basta, lasciàmola là dove è adesso l’Illyricum! Ci 24 7| era il più sacro di tutti. Dove nascondeva il Nilo il suo 25 7| Orazio, il poeta, scrisse: «O dove vai, audace figlio di Giapeto? 26 7| figlio di Giapeto? perché vai dove ti fu vietato dagli Dei?»~ ~ 27 7| vieni? Perché te ne vai? Dove vai? Resta qui con me presso 28 7| pane una volta? Col grano. Dove? Sul focolare. Che cosa 29 8| accendere la tua sigaretta. Ma dove hai imparato a fumar tanto? 30 8| gialli? nei film d’America, dove quei personaggi pensano 31 8| liberatore, ché soltanto là dove la ben coltivata vite si 32 8| grande riviera azzurra, dove oggi si specchiano castelli 33 8| concludere con sicurezza dove sia questo luogo, anche 34 9| gli batteva nel cervello dove stava la vittoria. Non c’ 35 11| e gloria di Provenza.~ ~Dove il fiume Doub non forma 36 12| morì in quella battaglia, dove tanti morirono. Morì molto 37 13| pomice, come usava Omero. Ma dove quel vecchio cieco si è 38 13| Colmar nell’alta Alsazia dove si udiva essere Ariovisto. 39 13| disegnava il cammino. Sin dove arrivò Cesare?~ ~Camminò 40 13| quantos affert casus!».~ ~Sin dove può, Cesare cerca di vincere 41 13| di Ariovisto. Domandano dove è Cesare. Quando sono davanti 42 14| Sono tanti i germani fin dove il cielo si incurva e si 43 14| vincitrice è il mio motto. Da dove vengo? Da Roma fabbricata 44 16| conosco un paese lontano dove a luna nuova le acacie sospendono 45 17| paese un poco più in su. «Ma dove è la pulcella, e la sua 46 17| pulcella, e la sua spada? dove è Berta dal gran piè? dove 47 17| dove è Berta dal gran piè? dove è dunque il prode Carlomagno? 48 17| il prode Carlomagno? ma dove son le nevi dell’altr’anno?» 49 17| rivedere ogni tanto i luoghi dove è stato, e perciò vi ritorna, 50 18| nemico quale è il punto dove deve essere diretto il colpo 51 18| valgono poco. Sapere quando, dove, come si possono applicare, 52 18| antichi chiamavano arte dove noi chiamiamo scienza: arte 53 18| campo maggiore dei germani, dove è Ariovisto. Egli mira il 54 19| papi, ad esempio. E poi? Dove vuoi mettere la lapide ché 55 19| Sai, e non te lo nascondo, dove il contegno di Cesare mi 56 20| Ciro, gran re dei persiani, dove il messo annunciatore, come 57 20| doo si, la la.~ ~ ~ ~Ma dove se n’è andato quel messo 58 21| balziamo su. E non sapere dove è seppellito! L’abbiamo 59 21| voce straziante diceva: – Dove è morto? come è morto? Se 60 21| e parlò di quei libroni dove ci sono tutti; tutti in 61 22| comfort cammina sempre: sa dove principia e non sa dove 62 22| dove principia e non sa dove finisce. Ma chi sa il gioco 63 22| chiama oggi Boulogne-sur-mer, dove anche Napoleone attese – 64 22| e la terra che vedeva è dove oggi è Douvres.~ ~Niente 65 23| davanti a Ambrogino una carta dove era disegnato: Britannia, 66 23| Cesare sostò in un’oasi dove trovò Cleopatra, come ti