IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] geova 1 gerarchia 1 germane 1 germani 60 germania 10 germanica 3 germanico 2 | Frequenza [« »] 63 cosa 62 delle 61 ci 60 germani 59 dell' 59 fa 59 francia | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze germani |
Cap.
1 8| VIII ARIOVISTO E I GERMANI~ ~Poiché il professore salì 2 8| distinzione fra francesi e germani, perché i francesi pieni 3 8| importanza ha il Reno.~ ~I germani cantano dalla loro riva « 4 8| guerriere anche le donne: anzi germani in loro lingua vuol dire « 5 8| adottare la parola guerra dei germani. C’è chi oggi sostiene che 6 8| Li vuoi vedere questi germani? Io li vedo: truces, caerulei 7 8| dice anche che quando i germani si sposano, la sposa offriva 8 8| Tacito dice anche che i germani sino ai venti anni non conoscono 9 8| robusti».~ ~Tàcito dice che «i germani entrano in guerra cantando 10 8| nel suo intento.~ ~Fra i germani, i più antichi, i più nobili, 11 9| furono dispersi quelli altri germani che si chiamavano Teutoni 12 11| tremò sotto il passo dei Germani che avevano varcato il Reno 13 11| descrive Ariovisto, ma i suoi germani e così tu vedi anche Ariovisto. « 14 11| vedi anche Ariovisto. «I germani hanno due punte inflessibili 15 11| le spade degli occhi dei germani: acies oculorum».~ ~Ebbene: 16 11| che tu non conduca più germani in Francia; secondo, che 17 11| quattordici anni che noi, germani, giriamo senza casa né tetto. 18 11| le maneggiamo bene. Noi, germani, siamo invincibili».~ ~Così 19 11| appressano al Reno. Altri, altri germani ancora stanno per entrare 20 12| averli visti da lontano quei germani, erano impauriti, come tu 21 12| che timore avete voi dei germani?»~ ~«I Cimbri e i Teutoni, 22 12| I Cimbri e i Teutoni, germani, chi li tagliò a pezzi quarantatré 23 12| gladiatori di Spartaco, germani anche loro, chi li tagliò 24 12| questa primavera chi erano? Germani. Ariovisto ha vinto gli 25 14| i quattromila cavalieri germani. Davanti un cavaliere solo 26 14| sono gli Svevi di tutti i germani. Sono tanti i germani fin 27 14| i germani. Sono tanti i germani fin dove il cielo si incurva 28 14| spegne la luce del sole. I germani temono gli Svevi soltanto. 29 14| che tu non condurrai altri germani in Francia. La Francia non 30 14| tu stesso non credi: noi germani abbiamo più franco parlare, 31 15| Valerio Procillo «col quale i germani non avevano ragione di rancore»: 32 16| resistere Cesare?~ ~Se anche i germani non davano battaglia, tutto 33 16| Ma invincibili sono i germani quando l’ora propizia verrà. 34 16| in faccia Ariovisto e i germani, e tanto li esasperò che 35 17| secolo passò dall’impero dei germani alla corona dei re di Francia, 36 17| Francia, e poi passò ancora ai germani. In Alsazia i tetti sono 37 17| alla corona di Francia; e i germani dicono di aver messo l’Alsazia 38 17| ma è che il popolo dei germani ha ostinata memoria; e ai 39 18| XVIII LA BATTAGLIA~ ~I GERMANI si disposero stretti per 40 18| della Pace, si legge di germani che avanzavano in file serrate 41 18| stavano tutti compatti i germani, e coi loro palvesi si coprivano, 42 18| i palvesi le bocche dei germani si aprivano per soffiare 43 18| rivolti verso oriente: i germani con la fronte rivolti ad 44 18| assalto al campo maggiore dei germani, dove è Ariovisto. Egli 45 18| quelle file serrate dei germani rimanevano in piedi. In 46 18| precipitavano giù verso il Reno i germani. Si udiva lo stridor delle 47 18| del Reno rosseggiava per i germani che dentro vi precipitavano. 48 18| grande disdoro era per i germani abbandonare il loro signore. 49 18| Cesare nell’accampamento dei germani e vi trovò i due giovani « 50 18| raccontarono che le streghe dei germani volevano bruciarli vivi 51 19| troppo gentili, e verso germani, e francesi e spagnuoli!~ ~ 52 19| annegamento anche più grande di germani fu compiuto da Cesare quattro 53 19| tribù di questi sterminati germani avevano passato il Reno 54 19| ebbe lì, assalì le orde dei germani che non se l’aspettavano 55 19| sarebbero avvicinati a Roma, e i germani si sarebbero avventati contro 56 19| nome di Arminio, vindex germani nominis Arminius; e Augusto 57 19| redde legiones meas!~ ~Quei germani buttati nel Reno furono 58 23| può buttare nel Reno i germani, non può vincere ambubaiarum 59 24| turchini, e la selva dei germani, e le legioni dei francesi. 60 24| servizio di Cesare. Se i germani sono «invicti» nelle armi,