IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] decide 2 decidere 1 decidiamo 1 decima 54 decimazione 3 decio 1 declamare 1 | Frequenza [« »] 59 francia 56 quei 55 te 54 decima 52 guerra 51 grande 50 fra | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze decima |
Cap.
1 1| Milano è avanguardista della decima Legione, legio X, come sta 2 1| un libro che parla della decima legione di Giulio Cesare, 3 1| tutto il mondo; e questa decima legione era formata di « 4 1| ad Ambrogino niente: la decima legione c’era sempre, e 5 1| detto che tutti quelli della decima legione erano transpadani, « 6 3| di chi era composta la decima legione, non lo sa nessuno».~ ~ 7 3| vorrei un piacere da lei. La decima legione era formata di transpadani?~ ~– 8 3| di transpadani?~ ~– Quale decima legione? – domandò il vecchietto.~ ~– 9 3| il vecchietto.~ ~– Quella decima legione di quel libro che 10 3| era venuta di sapere della decima legione, «e mia madre mi 11 3| Poi aggiunse:~ ~– Che la decima legione di Giulio Cesare 12 3| racconterò la storia della decima legione di Cesare, e di 13 4| CAESAR~ ~O milite della decima legione, – disse il professore, – 14 4| disse:~ ~– Oh, milite della decima legione, quale è il nominativo 15 5| prima di cominciare con la decima legione, sarebbe lei per 16 5| dimesso.~ ~Il milite della decima legione assicurò che era 17 5| Giulio Cesare con la decima legione, – disse Ambrogino.~ ~– 18 5| diventati romani. Voialtri della decima legione, dovevate essere 19 5| non si arrivava mai alla decima legione.~ ~– Ci arriveremo –, 20 6| non arriveremo più alla decima legione».~ ~E il vecchio 21 6| patria, legge suprema. La decima legione, o traspadani o 22 7| Qui non si arriva più alla decima legione».~ ~ 23 8| sigaretta in bocca i fanti della decima legione?~ ~Ambrogino spense 24 10| La peppatència, la decima legione! esclama Ambrogino.~ ~– 25 12| io andrò solo con la sola decima legio».~ ~Senti tu la voce 26 12| voleva molto bene a questa decima legione: – lo dice lui; – 27 12| era con quei ragazzi della decima legio, era come con i sogni 28 12| io andrò solo con la sola decima legio».~ ~Gli ufficiali 29 12| Gli ufficiali della decima legio alle parole di Cesare, 30 12| alalà! I soldati della decima legio, come seppero delle 31 14| giù di sella». Poi dice: «Decima legione, a cavallo!»~ ~La 32 14| legione, a cavallo!»~ ~La decima legione manda un grido, 33 14| fidava. Ora i legionari della decima legione son tutti a cavallo 34 14| Ariovisto verso i suoi.~ ~La decima legione, fremendo, ubbidì 35 15| davanti a lui. I fanti della decima legione guardano l’imperàtor. 36 18| avventa alla testa della decima legio. Le altre legioni 37 18| il classico pilum.~ ~La decima legione gettò via il pilum: 38 19| il calice in onore della decima legione.~ ~Il calice lo 39 21| vessilliferi e anche la sua decima legione si dissolveva come 40 22| volevo raccontare come la decima legione arrivò in Inghilterra.~ ~ 41 22| morti, non sarà atterrita la decima legione! E con tutta probabilità 42 22| che dice: «Soldati della decima legione, io vado a consegnare 43 22| il porta-bandiera della decima legione, e si buttò in mare 44 22| con l’aquila, e tutta la decima legione balzò in mare. Fieramente, 45 23| Durazzo.~ ~Cesare comanda alla decima legione di prendere quel 46 23| battaglie di Durazzo la decima legione rimase «molto attenuata».~ ~ 47 23| so dire perché.~ ~Povera decima lègio! Come eri ubbidiente!~ ~ 48 23| ardimento? Cesare comanda alla decima lègio di fermarli: legio 49 23| lègio di fermarli: legio decima insequentes hostes tardavit. 50 23| Chiama pro sussidio la decima lègio. Sempre lei in tutte 51 23| se sequi iussit. Ecco la decima legio! Fu ben quello il 52 23| grifagni. Se le spade della decima legio si fossero levate 53 24| è venuta a disturbare la decima lègio, e i britanni turchini, 54 24| vidi accanto alla legione decima, la legione quinta che era