Cap.

 1    4|         medicina prese? Prese la guerra per medicina, e i continui
 2    5|      economia nel bilancio della guerra; ma io penso che se manca
 3    5|      all’errore».~ ~– E stato in guerra lei? – domandò Ambrogino.~ ~–
 4    6| imperatore dei tedeschi fece una guerra in Asia, dove il detto imperatore
 5    6|         che ancora marciavano in guerra coi draghi di carta. Lui
 6    6|        che i romani in pace e in guerra erano vigilanti; l’uno aiutava
 7    6|        distinguiamo la pace e la guerra; e  trovi pace e guerra
 8    6|        guerra; e  trovi pace e guerra come stato necessario di
 9    6|     populusque romanus.~ ~Pace e guerra, stato necessario e vigilante.~ ~
10    8|     portavano nomi splendenti di guerra: guerriere anche le donne:
11    8|       lingua vuol dire «gente di guerra», e «guerra» è una parola
12    8|       dire «gente di guerra», e «guerra» è una parola tedesca che
13    8|    latini per adottare la parola guerra dei germani. C’è chi oggi
14    8|        che «i germani entrano in guerra cantando e si lasciano facilmente
15    9|         ancora, un gran fatto di guerra era avvenuto poco tempo
16    9|        ondeggia: se il Dio della guerra spirerà contro Roma, saranno
17   11|          Gli Edui li ho vinti in guerra e ne faccio quello che voglio:
18   11|     tedeschi caduti nella grande guerra, avesse in mente questa
19   12|     ricorso alla decimazione: la guerra è di per sé cosa troppo
20   12|          impazzito e volesse far guerra, che timore avete voi dei
21   14|           Nella nostra lingua di guerra Ariowist vuol dire il saggio,
22   14|          ho ricevuto, che questa guerra che tu fai in Francia, la
23   14|          con liberalità, o a far guerra se vuoi, che non avrai molestie
24   15| raffinatissimo; ma trovandosi in guerra, mandò a chiamare i generali
25   15|         se lui è morto in quella guerra: forse non lo vendicherà
26   15|             Questa operazione di guerra è tanto importante che nelle
27   16|          pietà. È la legge della guerra. No, è la legge dell’odio
28   17|          e la Lorena nell’ultima guerra sono ritornate ancora dalla
29   17|         E poi c’è il genio della guerra. Esso è come un malfattore,
30   17|          paese.~ ~Il genio della guerra viaggia il mondo più dell’
31   17|       popoli si precipitano alla guerra come stormi di storni per
32   18|        dell’altro; e nell’ultima guerra di cui stenterà molto il
33   18|  Napoleone.~ ~Ma le teorie della guerra ti valgono poco. Sapere
34   18|    chiamiamo scienza: arte della guerra, arte della medicina. L’
35   19|        generalmente parlando, la guerra non può essere operazione
36   19|      Germania, durante la grande guerra, fu stretta da un cerchio
37   19|         antico. Allora adottò la guerra dei sottomarini: cosa veramente
38   19|          vai.~ ~Io non faccio la guerra perché mi sono messo in
39   20|        buon romano, era morto in guerra, banchiere e guerriero!
40   20|          bastano mai; e si fa la guerra per Ariovisto e anche per
41   20|        Quando sarà finita questa guerra e io avrò deposto le armi,
42   20|    innocenza».~ ~Ma le trombe di guerra di  dal mare squillavano
43   21|        spinetta! Non vede che la guerra, e vuole fare la guerra...~ ~
44   21|          guerra, e vuole fare la guerra...~ ~Il sorriso di curiosità
45   21|  Ambrogino continuò:~ ~Ma sì, la guerra contro la Germania, contro
46   21|         gli è morto un figlio in guerra.~ ~ ~ ~E Ambrogino non ebbe
47   21|       affare del figlio morto in guerra, le altre non fossero bugie:
48   22|         palle; e quando fanno la guerra! Sai quale importanza ha
49   22|        scampati ai perigli della guerra, Cesare vi regalava un campicello:
50   22|         triremi erano le navi da guerra dell’antichità classica,
51   24|     malissimo.~ ~Era un canto di guerra?~ ~Non era un canto di guerra,
52   24|    guerra?~ ~Non era un canto di guerra, era un canto lento e insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License