Cap.

 1    1|     degenerata, mentre i signori romani erano diventati gran signori
 2    5|         sempre nella memoria dei romani, tanto che per augurare
 3    5|       più appariscenti, mentre i romani usavano spade corte.~ ~I
 4    5| piccolina e la bruciarono.~ ~E i romani rifecero Roma, e i galli
 5    5|         da galli siete diventati romani. Voialtri della decima legione,
 6    5|     anche sportivo, Ambrogino? I romani non erano; e quando cominciarono
 7    5|         lunga in sul tramonto. I romani andavano alla libera accademia
 8    6|   sappiamo noi, o Ambrogino, dei romani, come comparvero? come scomparvero?~ ~
 9    6|          Considera quegli ultimi romani, come Boezio e Albino che
10    6|      soltanto, ma tutti i nobili romani sono in colpa ». – E adesso
11    6|          quale era lo stemma dei romani?~ ~– La lupa.~ ~– Va bene:
12    6|       non è nato il12288;sole. I romani vollero la lupa. Vèdila
13    6| lasciarono memoria degli antichi romani, sono concordi nel dire
14    6|         ora io ti elenco: «che i romani in pace e in guerra erano
15    6|         una preghiera civile: at romani, domi militiaeque, intenti
16    6|       domandò Ambrogino –, che i romani stavano sdraiati a tavola
17    6|           come usavano i prischi romani, e la paterna saliera, e
18    6|          e di vita degli antichi romani: sembrano cose semplici,
19    6|           E non credere che quei romani stessero a Roma. Non te
20    6|         ma convien dire che quei romani avevano il vantaggio sopra
21    6|         non avevano da imitare i romani. Quel senato apparve come
22    7|     Fanciulli voi siete, greci e romani!» Poi fecero una danza davanti
23    9|          per sempre il giogo dei romani. Sono cose da popoli barbari
24    9|         e grandi spade. Ma fra i romani spirava la voce antica di
25    9|      Roma, saranno tutti morti i romani; e Cesare a cavallo si salverà.
26   11|        quando e come gli pare: i romani fanno lo stesso come lui:
27   12|        impressionarsi. Voi siete romani.»~ ~«Signori ufficiali –
28   13|       attaccare e di tagliare. I romani non marciavano in fila indiana,
29   15|    quelli di razza bianca?».~ ~I romani vivono sotto la minaccia
30   15|    destro, si avventano contro i romani intenti alle fortificazioni.
31   16|          traggono sortilegi; e i romani odono un grande coro: «Ariowist
32   16|     Ariowist vincerà, Cesare coi romani nel Reno dormirà».~ ~ ~ ~
33   16|        invincibile, e Cesare coi romani nel Reno dormirà».~ ~E Cesare
34   16|          loro ordinanza contro i romani. Questa cosa avvenne il
35   18|         di non le abbandonare ai romani. Gridavano scarmigliate
36   18|  scarmigliate come furie verso i romani: «Venga Ariowist, sì vi
37   18|    diretto il colpo mortale.~ ~I romani stavano con la fronte rivolti
38   19|    riporti all’uso che avevano i romani di mettere lapidi. Sei in
39   19|        morte gloriosa! Di questi romani, forniti di una potenza
40   19|          romana; calzò i calzari romani, e imparò l’abbaco, onorò
41   22|        quando mettono in scena i romani.~ ~E poi hanno creato il
42   22|        dardi contro le navi.~ ~I romani ora li vedono da presso
43   22|     Cesare stesso confessa che i romani sono «atterriti», perterriti?~ ~
44   22|          breve statura. Quando i romani levavano i fanti, per formar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License