IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempi 21 tempio 3 tempista 1 tempo 38 temprarono 1 temuto 1 tenaglia 1 | Frequenza [« »] 38 dopo 38 fece 38 ho 38 tempo 38 uomo 37 edui 37 parole | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze tempo |
Cap.
1 2| delle finestre attraverso il tempo si sono armonizzati in una 2 2| la via. Credono fare in tempo, e vanno sotto.~ ~Così fece 3 2| tanto, – disse, ma ho mica tempo. – E voltandosi appena, 4 2| diceva:~ ~– Non siamo più al tempo di Sparta dove, quando appariva 5 4| avuto poche variazioni dal tempo di Pisistrato e di Dionigi. 6 5| che era press’a poco del tempo di Cesare ed era di abitudini 7 5| istrumenti di velocità del nostro tempo non si possono indifferentemente 8 6| sono accaduti in così breve tempo, e quella palazzina è stata 9 7| vedrai tu! Vedrai arrivare il tempo quando la gente si domanderà: 10 9| guerra era avvenuto poco tempo prima presso Bibracte, che 11 9| a benevolenza.~ ~«Datemi tempo – rispose – di interrogare 12 9| passavano. E Cesare calcolò il tempo e il luogo per bene incontrarli; 13 10| Ariovisto, e nel più breve tempo possibile: proprio così: 14 13| ma lo avrebbe aperto a tempo più sereno. Ora riprese 15 13| estetica. Io ne faccio un tempo solo: simplex dum taxat 16 13| contro Cesare e così il Tempo. Bisognava vincere Tempo 17 13| Tempo. Bisognava vincere Tempo e Fortuna. A quei tempi 18 15| Roma, l’aiuto non farà in tempo ad arrivare. E poi? Cesare 19 16| Così Cesare vinse anche il tempo, e fu buon tempista.~ ~Uscirono 20 17| i morti non hanno avuto tempo di trasformarsi in fantasmi; 21 17| Tutto si è divorato il tempo e la terra.~ ~L’Alsazia 22 18| ha calcolato il punto, il tempo, lo sforzo. Poi l’azione 23 18| provvidenza, sono intercalate nel tempo a lenti spazi, così che 24 19| racconti di cortesie, specie al tempo dei cavalieri erranti, come 25 19| lei credeva di vivere al tempo del virtuoso Fabrizio? Cosa 26 19| questo vino: tutto è senza tempo: io sento le arpe piangenti 27 20| Cesare. Cesare gli disse: «il tempo delle armi non è il tempo 28 20| tempo delle armi non è il tempo delle leggi. Se a te dispiace 29 20| mantis cakòn?~ ~– È tanto tempo che è scappato giù per le 30 21| che a pagare c’è sempre tempo. E tornò indietro; e pensò 31 21| che l’è mica del nostro tempo, e chi lo capisce è bravo. 32 21| Infelice! E da quanto tempo è così? domandò quel signore.~ ~ 33 22| attese – ah, invano! – il tempo propizio per salpare contro « 34 22| Ugo Foscolo, ingannò il tempo a Boulogne-sur-mer, traducendo 35 22| turchino.~ ~Cesare attese molto tempo finché apparvero le ottanta 36 23| pianse Cesare. Egli non ha tempo per piangere. E andò avanti 37 23| consacrazione che valicò il tempo e le terre. Chi portò quel 38 24| cantachiaro. Ariovisto cantava a tempo pur con voce roca; e per