IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlò 8 parma 1 parola 17 parole 37 paroline 1 parsimoniosi 1 parsimonioso 1 | Frequenza [« »] 38 tempo 38 uomo 37 edui 37 parole 37 quelli 37 tanto 37 testa | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze parole |
Cap.
1 2| venire.~ ~Ambrogino a queste parole si mutò in volto come fanno 2 2| altra mano bianca, e con parole di una lingua a lui sconosciuta: – 3 2| dentro di lui, e udì queste parole stravaganti: – Fortibus 4 4| adoperi come monete in corso parole di tal conio che sono state 5 4| Ambrogino, che le ultime parole di Cesare sono di compatimento 6 4| professore, dette che ebbe queste parole, guardò la giovinezza di 7 4| Io nemmeno; ma sono parole che noi ripetiamo. Gli astronomi 8 6| profumato di viola, dolce nelle parole come il miele dell’Imetto; 9 6| Sembrerebbe da queste mie parole che io voglia esercitare 10 8| Pirgopolinice, ma ti parlerò per parole piane; e per rispetto di 11 8| come scogli le stravaganti parole, e per rispetto della X 12 8| e può darsi; ma le due parole benché simiglianti, non 13 9| il bollettino delle tre parole: «veni, vidi, vici», non 14 10| confortò quei francesi con alte parole: stessero di buon animo, 15 10| sentirle nell’originale queste parole, te le dirò in latino, ecco: 16 10| capire come bastino tre parole per fare una descrizione: 17 10| non disse mai così dure parole come disse di Ariovisto: 18 11| descrive Ariovisto con due parole soltanto.~ ~Veramente Cesare 19 11| Ariovisto risponde con le parole che risuonano ancora nel 20 11| provocazione delle superbe parole di Ariovisto.~ ~Che cosa 21 12| cosa disse Cesare? Disse parole meravigliose. Le parole 22 12| parole meravigliose. Le parole sono una grande cosa; ma 23 12| della decima legio alle parole di Cesare, mandarono il 24 12| legio, come seppero delle parole di Cesare, lo mandarono 25 14| ne usciva in cadenza di parole gutturali, e parevano versi. 26 14| labbra, gli inviò queste parole: «Io sono Caesar nato da 27 15| Ambrogino, spiegare certe parole rivelatrici che hanno lasciato 28 18| Commentari. Ti bastino queste parole di Cesare: «sino alla riva 29 18| e queste sono le ultime parole di Cesare.~ ~Ariovisto piangendo 30 19| ma consistevano in poche parole a documento del fatto: S. 31 19| stesso Cesare; e le ultime parole di lei sono fra le più romane 32 21| ingenue e un po’ impertinenti parole; le labbra si agitarono, 33 21| Poi sentiva passare le parole di quell’uomo lì davanti: 34 22| non toccano nemmeno certe parole.~ ~Dovevano però essere 35 22| grande afflizione, e le parole di lui sono così amabili, 36 24| meno; e non mi ripetere le parole di quel Numanziano, il quale 37 24| re del mondo! »~ ~Queste parole le scrisse un sapientissimo