IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] educati 1 educato 2 educazione 4 edui 37 eduli 1 eduo 1 egialeo 1 | Frequenza [« »] 38 ho 38 tempo 38 uomo 37 edui 37 parole 37 quelli 37 tanto | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze edui |
Cap.
1 8| Sôno dal lento corso: gli Edui e i Sequani. I Sequani per 2 8| Questi venne e sconfisse gli Edui in una grande battaglia, 3 9| che era la capitale degli Edui, e oggi si dice Autun: un 4 9| attraverso il paese degli Edui e dei Sequani, e grande 5 9| quel viaggio».~ ~Ora gli Edui erano amici di Cesare, tanto 6 9| Amici di Cesare sono gli Edui, se Cesare vincerà gli svizzeri. 7 9| anzi, chi consiglia agli Edui e ai Sequani di fare alleanza 8 10| più ragguardevoli degli Edui vennero a Cesare per congratularsi 9 10| Voleva molto bene agli Edui tanto più che erano buoni 10 10| flagitabat, ne domandava agli Edui.~ ~In quella occasione Cesare 11 10| meraviglia: quei principi degli Edui parlavano piano, con circospezione 12 10| allora Cesare vide quegli Edui che si guardavano fra loro, 13 10| disse il capo di tutti gli Edui che si chiamava Diviziaco 14 10| centoventimila guerrieri, noi Edui pochi e dispersi quando 15 10| noi stiamo peggio degli Edui. Essi si possono almeno 16 10| sciogliere quell’assemblea degli Edui sente che bisognava provvedere 17 11| non faccia più male agli Edui e ai Sequani; terzo, che 18 11| liberi gli ostaggi degli Edui. Guarda, o Ariovisto, con 19 11| dichiarati amici di Roma. Gli Edui e i Sequani sono amici di 20 11| ma nemmeno ne ricevo. Gli Edui li ho vinti in guerra e 21 11| grande noia, perché gli Edui sapendo di avere in te protezione, 22 11| Cesare ode il pianto degli Edui, sente la provocazione delle 23 12| da quegli occhi come agli Edui.~ ~«Voi piangete?», disse 24 12| del grano da parte degli Edui stavano per arrivare, e 25 12| Ariovisto ha vinto gli Edui alla battaglia di Admagetobriga. 26 13| foreste, e la gente degli Edui salutava Cesare che andava 27 14| quattromila cavalieri degli Edui, quelli che Cesare aveva 28 14| Cesare si ferma davanti agli Edui e dice: «Signori francesi, 29 14| affidare la sua vita agli Edui». Avrebbe potuto dire, e 30 14| lui: «non si fidava degli Edui»: ma non era nel vero. Gli 31 14| ma non era nel vero. Gli Edui erano valorosi e fedeli; 32 14| rendi gli ostaggi agli Edui, e se per il presente tu 33 15| le genti ausiliarie degli Edui. Ma sino a quando, e a che 34 15| convoglio. Sono i buoni Edui che portano farina, carne, 35 15| vettovaglie disperse, gli Edui uccisi: insomma quei cavalieri 36 15| guerre: distruggere.~ ~Gli Edui, impauriti, non porteranno 37 18| ardente cavalleria degli Edui.~ ~Le torme dei cavalieri