Cap.

 1    1|   cilindro sono stati colpiti col nome di tubi di stufa, e si vergognano
 2    1|     Cesare li conosceva tutti per nome, e quasi quasi gli pareva
 3    3|      dovuti riguardi, taceremo il nome, era stato dimesso dalle
 4    4|        giù di una tristezza senza nome, oppure sono sorridenti
 5    5|         Marcello, – senti che bel nome? – rimase poi sempre nella
 6    5|           il vecchio –. Senti che nome! È uno squillo di tromba.
 7    6|           storia romana, e sai il nome di Lucullo! Avessi detto
 8    6|           il primo, così diede il nome agli altri che vennero dopo
 9    7|     gentiluomo, parlava sempre in nome della maestà del senato
10    8|         di spavento ripetevano un nome: «Ariowist! Ariowist!»~ ~
11    8|        luogo, anche perché nessun nome odierno richiama quel nome
12    8|        nome odierno richiama quel nome antico. C’è chi pensa presso
13   10|      altra speranza che in te. Il nome temuto del popolo di Roma,
14   11|        devi sapere che Cesare, in nome del senato e del popolo
15   11|       danno, che me ne faccio del nome di fratello di Roma? Quanto
16   11|          alcuno rimarrà degno del nome: il quale sa non soltanto
17   11|           dai civili si prende il nome di «villano!».~ ~Cesare
18   12|          lo vidi piangere al solo nome d’Italia. Combatté in una
19   12|       alto valore. Lei portava il nome della madre di Gesù, e lui
20   12|           madre di Gesù, e lui il nome di un imperàtor romano.
21   14|           deve cadere macchia sul nome di Roma. Mai non sia detto
22   17|    risonare per la prima volta il nome di Roma per tutte le selve
23   17|        selve della Germania; e il nome di Cesare corse, ombra vittoriosa,
24   17|          cui non possiamo dare un nome come Arbella! Zama! Termopili!
25   19|           metterci nemmeno il mio nome», sine ulla inscriptione
26   19|  sessantasette anni più tardi col nome di Arminio, vindex germani
27   19|         la spada, il pensiero, il nome di Cesare; e questa è la
28   20|      onore; un giovane tribuno di nome Metello che si oppose a
29   22|      prende quel suono e ne fa un nome latino. Doveva essere un
30   22|           a vela latina, e questo nome proviene dall’antichissima
31   22| specialità e l’hanno chiamata con nome latino benché non sia cosa
32   23|           ad uno, li chiamava per nome, ed essi sorridevano come
33   23|           molto mi dispiace.~ ~Il nome di Cesare non è una corona;
34   23|          le terre. Chi portò quel nome, anche se uomo mediocre,
35   24|           re dell’oriente, il cui nome fu Sàlomon, figlio di David,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License