Cap.

 1    1|           Quanto sei fesso, – gli rispose il tenente. – Non ti accorgi
 2    1|           molto bravo al tennis e rispose:~ ~– Sarà benissimo che
 3    1|             Almeno così dicono, – rispose il signorino. – Lo deve
 4    1|         Chi sa dove l’ho messo? – rispose quel signorino. – Deve essere
 5    2|       tetano.~ ~Il vecchietto gli rispose blandamente agitando l’altra
 6    2|          e la madre?~ ~Il giovane rispose che si chiamava Ambrogio,
 7    4|        vedere Cesare?~ ~Ambrogino rispose che assai volentieri lo
 8    4|           legione?~ ~– Oberdan! – rispose Ambrogino.~ ~La testa del
 9    4|        Ambrogino.~ ~– Altroché! – rispose il professore. – Andava
10    4|          detto?~ ~– Mica tanto, – rispose Ambrogino.~ ~– Io nemmeno;
11    5|     legione.~ ~– Ci arriveremo –, rispose il professore –; ma se hai
12    6|            Fu portato in cielo –, rispose Ambrogino.~ ~– Anche questo
13    7|          conquistare la Gallia –, rispose Ambrogino.~ ~– Mettiamo
14    7|     Cinquantanove avanti Cristorispose Ambrogino –, più l’anno
15    7|             Io sono grammatico –, rispose il professore; – e quanto
16    8|   Ariowist! Ariowist!»~ ~E Cesare rispose a loro: «Noi lo conosciamo
17    9|    benevolenza.~ ~«Datemi temporispose – di interrogare il senato
18    9|           Non è costume romano –, rispose Cesare –, dare il passo.
19    9| domandarono.~ ~«In Italiam vadorispose. – Presto ritornerò».~ ~
20   10|     conosceva.~ ~– Questa cosa –, rispose il professore mi sorprende
21   11|        siamo invincibili».~ ~Così rispose Ariovisto, e tieni a mente
22   14|        necessario, o Ariovisto –, rispose Cesare –, vivere tra spade
23   17|   Ambrogino.~ ~– Hai ragione tu – rispose il professore. Questa volta
24   19|          Gravemente il professore rispose:~ ~– Tu ti riporti all’uso
25   19|                Lasci fare a me, – rispose Ambrogino. Andò, tornò su
26   20|     chiavi del tesoro».~ ~Metello rispose che mai avrebbe dato le
27   20|      scappato giù per le scale –, rispose Ambrogino.~ ~Ma partiti
28   21|          ce ne posso.~ ~– Ciao –, rispose Ambrogino. – E non ce ne
29   21|           un’aria indifferente, e rispose:~ ~– Da quando gli è morto
30   22|      Ambrogino.~ ~E il professore rispose: – A stare con me, tu diventi
31   22|      essere un re gentile, perché rispose: «ben volentieri».~ ~Cesare
32   22|               Io ho visto tutto – rispose il professore.~ ~E continuò:~ ~
33   23|         dice in ogni linguaggiorispose il professore –. Tali erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License