Cap.

 1    5|            spade corte. I galli, o francesi, che tu vuoi dire, usavano
 2    5|            giù queste cavalcate di francesi e si spargevano per l’Italia,
 3    6|      civiltà, come puoi vedere nei francesi. Ma anche per la cucina
 4    8|          chiaro la distinzione fra francesi e germani, perché i francesi
 5    8|       francesi e germani, perché i francesi pieni di spavento ripetevano
 6    8|            la guardia al Reno» e i francesi cantano: «noi l’abbiamo
 7    8|             Ariowist, – dicevano i francesi a Cesare, – ha passato il
 8   10|        piedi di Cesare.~ ~«Signori francesi, che cosa avete?» domandò
 9   10|           siamo arrivati, che noi, francesi, dovremo andar esulando.
10   10|               Cesare confortò quei francesi con alte parole: stessero
11   10|    appariva.~ ~Avranno esagerato i francesi in quell’assemblea, come
12   10|          domanderai, a parlare coi francesi? Con gli interpreti: lui
13   10|            parlava francese.~ ~Dei francesi Cesare non disse mai così
14   10|       tedeschi sotto gli occhi dei francesi?~ ~Quand’ecco gli capita
15   11|          Tu ti sarai accorto che i francesi erano spaventati oltre misura
16   11|          inflessibili per occhi: i francesi, che li avevan veduti da
17   12|         soldati per i racconti dei francesi, e per averli visti da lontano
18   12| Admagetobriga. Sì, valorosi sono i francesi, ma erano senza guida, e
19   12|          guida, e voi sapete che i francesi sono facili a impressionarsi.
20   14|         agli Edui e dice: «Signori francesi, giù di sella». Poi dice: «
21   14|           libera, la Francia è dei francesi. Guarda, Ariovisto, come
22   14|           le credono gentilezze, i francesi dicono gentilezze e sono
23   15|         faut épater, come dicono i francesi.~ ~Il giovane Buonaparte
24   19|        gentili, e verso germani, e francesi e spagnuoli!~ ~E libiamo
25   19|          come è che Cesare verso i francesi non fu crudele? Perché sentiva
26   22|         costruita negli arzaná dei francesi che abitavano le rive dell’
27   22|      scogliera montava dal mare. I francesi la chiamano falaise; e il
28   23|           precipitarono in mare. I francesi attaccano con grande ardimento?
29   24|          germani, e le legioni dei francesi. Essi sono mobili e son
30   24|             invicti» nelle armi, i francesi soltanto dall’ingegno si
31   24|           che era tutta formata di francesi.~ ~Era la legione dell’«
32   24|    commovente Cesare che lascia ai francesi il loro emblema. Sì, il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License