IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vicino 5 victi 1 victuris 1 vide 26 videro 3 vidi 3 vie 1 | Frequenza [« »] 26 terra 26 uomini 26 va 26 vide 25 altra 25 far 25 lì | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze vide |
Cap.
1 2| Ambrogino venne avanti e vide quel vecchietto in poltrona, 2 2| hai ridotto!~ ~E Ambrogino vide quella mano trasparente 3 4| allegra.~ ~Ambrogino lo vide sedersi alla spinetta; la 4 6| aquile che avoltoi. E perché vide le aquile?~ ~– Per sapere 5 6| sotto quel Campidoglio che vide i trionfi di Cesare; e faceva 6 6| Ambrogino accorrendo, e vide il professore che stava 7 7| Babilonia che re Alessandro vide elevarsi superba tra i fiumi, 8 8| Alpi per andare in Francia, vide gli eccelsi monti galoppare: 9 10| volentieri».~ ~E allora Cesare vide quegli Edui che si guardavano 10 11| Solamente Cesare, quando vide il senato di Roma con i 11 12| obsignabantur. Cesare li guarda e vide lagrime cadere da quegli 12 14| gran gentilezza che mai vide il mondo.~ ~Cinquant’otto 13 14| dei cavalieri tedeschi, vide balenare le ottomila punte 14 15| imperatore d’Austria non vide più quella là, la tua Madonnina 15 20| nella capanna di Amiclate e vide la sua povertà, gli fu cortese; 16 20| spinetta.~ ~Il professore vide e disse:~ ~– È una spinetta 17 20| Roma rimase scossa quando vide, per la prima volta, la 18 20| Allora Metello, impaurito, vide la grandezza di Cesare, 19 20| Cesare se è vero che quando vide la povertà di Amiclate, 20 21| si guardò, si compiacque. Vide nello specchio un’aria guappa 21 21| vedere chi parlava così.~ ~Vide Ambrogino dritto, con la 22 21| scorrendo sopra lo scrittoio, vide un ritrattino che stava 23 21| udì fu: – Scartòffie.~ ~Lo vide riprendere la faccia di 24 22| Cesare.~ ~ ~ ~Quando Cesare vide gli inglesi, essi erano 25 22| per un buon vento quando vide elevarsi davanti a sé una 26 23| sparse lagrime Cesare quando vide da quei macigni, da quelli