Cap.

 1    1|       vedere questo libro?~ ~– Chi sa dove l’ho messo? – rispose
 2    2|       strada.~ ~– La colpa, già si sa, – disse il vecchietto, –
 3    3|           DELLA MATTIA~ ~SE non lo sa lui, con quel libro vecchio,
 4    3|          la decima legione, non lo sa nessuno».~ ~Così pensò Ambrogino,
 5    4|                domandò allora, chi sa perché, Ambrogino.~ ~– Altroché! –
 6    7|       stramba di giorno. E lei non sa perché sta male: perché
 7    9|          guarda il firmamento. Chi sa perché l’ha ammazzata? E
 8   10|         quei tempi, se una cosa si sa in più di due persone, tutti
 9   10|          rivolti a te. Se Ariowist sa che ci siamo rivolti a te,
10   11|          specializzato, che quando sa fare, sa fare una sola cosa.~ ~
11   11| specializzato, che quando sa fare, sa fare una sola cosa.~ ~Il
12   11|           degno del nome: il quale sa non soltanto arare, vangare,
13   12|          cose politiche; quelle le sa Aristotele e Platone.~ ~
14   12|        fante sappia quello che non sa l’imperàtor. Ma poiché voi
15   13|         lettere, perché domani chi sa? E scrisse così:~ ~«Marce
16   13|         stiamo bene, ma domani chi sa?» ego et frater tuus hodie
17   13|           le quadrate legioni, che sa un po’ di parata: l’agmen
18   14|  comparazione di Cristo con Cesare sa di blasfemo, o di adulazione,
19   15|         arrivare. E poi? Cesare lo sa, anche senza che Ariovisto
20   19|       popolo guerriero.~ ~– Ma lei sa tutte cose! – esclamò Ambrogino.~ ~–
21   19|       cercando che è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta»;
22   22|            comfort cammina sempre: sa dove principia e non sa
23   22|            sa dove principia e non sa dove finisce. Ma chi sa
24   22|            sa dove finisce. Ma chi sa il gioco non l’insegni!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License