Cap.

 1    2|      verso le undici, Ambrogino doveva andare agli esercizi con
 2    2|         la colpa era di lui che doveva star fermo e non attraversare
 3    2|        uno storione, quello che doveva servire a guarire i vecchi
 4    4|   quell’autore, e probabilmente doveva essere burro o butirro come
 5    5|   elementare non si andava: ciò doveva permettere una notevole
 6    8|      era così piena di vizi che doveva esportarne per infettare
 7   10|   Ariovisto.~ ~Ma nel suo cuore doveva provare un turbamento che
 8   10|    sapienti di storia dire: «si doveva fare o non si doveva fare
 9   10|         si doveva fare o non si doveva fare così, si doveva far
10   10|         si doveva fare così, si doveva far subito, si doveva aspettare».
11   10|        si doveva far subito, si doveva aspettare». Cesare era operatore,
12   10|        quel momento sentiva che doveva giocare una terribile partita
13   12|        avrebbero ubbidito.~ ~Ci doveva essere anche a quei tempi
14   13|    principiata la battaglia che doveva decidere del dominio dell’
15   13|      fante era un vero cireneo: doveva portare la sua provvista
16   14|         di quel futuro qualcosa doveva splendere attorno alla testa
17   14|   venuto è il giorno che Cesare doveva andare a parlamento con
18   17|     spasso con la fanciulla, si doveva ricordare la patria. Le
19   19| strepitava che per punizione si doveva consegnare Cesare in mano
20   22|       voi eravate con lui. Come doveva esser bello in vostra giovinezza
21   22|         e ne fa un nome latino. Doveva essere un re gentile, perché
22   22|         gran voga, dentro bordo doveva parere un inferno; ma fuori
23   22|       sul mare la trireme alata doveva fare un bellissimo vedere.~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License