Cap.

 1    5|       via Lucifero, diede una spada all’arcangelo Gabriele;
 2    5|     vinse Virdumaro, e con la spada segnò il confine di Roma
 3    6|       la pudicizia per cui la spada romana fu meno crudele delle
 4    8|       frenato, uno scudo, una spada; e questi buoi aggiogati,
 5    9|       serrata contro la breve spada romana.~ ~Furiosamente combattevano
 6    9|    della grande strage che la spada di Roma aveva operato per
 7   10|       ci passa tutti a fil di spada. Noi non abbiamo altra speranza
 8   10| raccontare va dritto come una spada, ed io storto come una biscia.
 9   12| Ariovisto?~ ~Cesare, oltre la spada, possiede l’arma della parola.~ ~
10   12|       quarantatré anni fa? La spada di Roma per la virtù di
11   12|     diciassette anni fa?~ ~La spada di Roma. Gli elvezi che
12   13| avevano altro bagaglio che la spada e il furore.~ ~ ~ ~A quei
13   14|   pende dal balteo, non è una spada come è la mia?»~ ~« È necessario,
14   17|       è la pulcella, e la sua spada? dove è Berta dal gran piè?
15   19|       servo: «colpisci con la spada», oppure: « taglia le vene,
16   19|       con superbo disdegno la spada gallica ai piedi di lui;
17   19|    diana del futuro.~ ~Quella spada infranta ai piedi di Cesare
18   19|       Posò con delicatezza la spada su le bilance della Giustizia.~ ~
19   19|     fatto romano. Riprende la spada, il pensiero, il nome di
20   23|      lo girò tutto con la sua spada, e vinse sempre: e vinse
21   23|     contro cui primo cozzò la spada di Cesare; Pompeo che vinse
22   23|    Cristo senza leggi e senza spada; ma vèdilo  che piega
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License