Cap.

 1    7| addormentati sul muricciolo del fiume, con la lenza in mano e
 2    7|      sacri. come divinità, e il fiume Nilo era il più sacro di
 3    8|     beve in coppe verdi. Questo fiume così lungo e così bello
 4    8|        acque turchine di questo fiume si sono colorate di sangue.~ ~ ~«
 5   11| Besançon. Sorge in altura: e un fiume vi gira attorno come in
 6   11|        e questa poi nel Rodano, fiume regale e gloria di Provenza.~ ~
 7   11|   gloria di Provenza.~ ~Dove il fiume Doub non forma cintura,
 8   11|       che fa scarpata nel detto fiume con le due estremità: dunque,
 9   13|       sorgendo dalle nebbie del fiume, indorava le foreste, e
10   13|      monti dei Vosgi, scorre il fiume Reno.~ ~Cesare guardava
11   13|            Cesare guardava quel fiume e quella selva.~ ~Le legioni
12   18|     alle loro spalle correva il fiume Reno. In quelle battaglie
13   18|     Cesare: «sino alla riva del fiume Reno continua fu la fuga»:
14   18|         che non poté passare il fiume fu ucciso»; e queste sono
15   22|   Londra, città caliginosa, sul fiume Tàmesis.~ ~Sul fiume Tàmesis
16   22|        sul fiume Tàmesis.~ ~Sul fiume Tàmesis arrivano tante navi
17   22|      scoperta più tardi: c’è un fiume caldo nell’oceano Atlantico,
18   22|         e deviassero quel caldo fiume! L’Inghilterra perderebbe
19   23|         le vie del Rubicone, un fiume irrisorio, insignificante.
20   23|     insignificante. Ma che dico fiume? un rigagnolo tortuoso,
21   23| Rubicone è come l’Acheronte, il fiume «doloroso», passato il quale
22   24|       il sereno delle acque del fiume.~ ~C’era Cesare, c’era Ariovisto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License