Cap.

 1    2|         distesa dei tetti, quella bella cupola seicentesca di san
 2    3|       difficile trovare una donna bella, e portava la testimonianza
 3    3|          donne per farne una sola bella, perché c’è carestia di
 4    4| Alessandro, tu dici: questa è più bella. Infatti Alessandro assomiglia
 5    5|        che ha cantato la cosa più bella del mondo: che è quella
 6    5|     imenei,...~ ~ ~Bada che è una bella poesia: anche i canarini
 7    5|            I galli erano una gran bella razza, di fiera statura,
 8    6|        nel mondo se non di quella bella Europa che venne spaurita
 9    7|         si erano acquistata tanto bella rinomanza con la prammatica: «
10    7|         tornava a rivedere la sua bella casa e riposava nel caro
11    9|   condottieri sul dorso della più bella fra le belve dal dolce nitrito.
12   11|           qui sentirai cosa molto bella! Cesare potrà smorzare o
13   12|         di Francia ha scritto una bella pagina. Con lui erano altri
14   13|           Cesare possedeva questa bella virtù di dormire quando
15   15|           che non hanno la nostra bella educazione: ma hanno lo
16   15|          comando di Cesare, è una bella cosa.~ ~Per queste ragioni
17   17|         come già ti ho detto, era bella di selve e riviere.~ ~Le
18   19|       sono giovani come te, fanno bella figura; ma dopo un anno
19   19|          fa sì che la duri sino a bella maturità.~ ~E diceva anche:~ ~–
20   20|          guerre. Anche le civilia bella»?, e voleva godere in pace
21   21|       tutta gente ordinata, tutta bella società, che andavano ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License