IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sollevò 2 solo 14 solone 1 soltanto 20 solve 1 solvet 1 somma 2 | Frequenza [« »] 20 nuova 20 sai 20 sarebbe 20 soltanto 20 vuoi 19 andò 19 avanti | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze soltanto |
Cap.
1 5| assicurò che era cappellaio soltanto, e non poeta.~ ~– Ti credo, 2 6| e perciò Romolo non fu soltanto guerriero, ma anche sacerdote. 3 6| libertà è un delitto, non noi soltanto, ma tutti i nobili romani 4 6| popolo educato; ti volevo soltanto mettere in guardia sul culto 5 7| appariva lucido perché velato soltanto da una trasparente seta 6 7| queste divagazioni vedeva soltanto la testa del vecchio che 7 8| Bacco, il liberatore, ché soltanto là dove la ben coltivata 8 8| questi particolari, e dice soltanto: «Ariovisto aveva due mogliere, 9 10| conoscenza del futuro; e non soltanto i grandi canori, ma anche 10 11| Ariovisto con due parole soltanto.~ ~Veramente Cesare non 11 11| senza specificare niente; soltanto disse che desiderava trattare 12 11| del nome: il quale sa non soltanto arare, vangare, ma potare, 13 12| rapporto: non i capitani soltanto, i centurioni; ma tutti. 14 14| germani temono gli Svevi soltanto. Gli Svevi non temono che 15 15| Cesare non ce lo dice. Dice soltanto che nell’accomiatarli li 16 18| sua fama.~ ~Ma ricordiamo soltanto il valore dei vivi, e non 17 19| fantasia quando proclamarono: «soltanto quello che è onesto è utile»; 18 22| fossero stoffe turchine, c’era soltanto la tinta turchina ricavata 19 22| E l’aquila d’oro non era soltanto vessillo di conquista.~ ~ 20 24| nelle armi, i francesi soltanto dall’ingegno si lasciano