Cap.

 1    2|    quaerere – disse –; piuttosto sai quello che mi dispiace:
 2    4|     caduco e al dolore di testa. Sai che medicina prese? Prese
 3    4|       sereno. Tu dormi bene, eh? Sai che cosa è la testa di Cesare?
 4    4|        vedrai che si muove; e mi sai dire tu se quelle labbra
 5    6|       fascio?~ ~– Sì, Ambrogino. Sai dov’è? E quel: «que» di
 6    6|        per troppa venerazione.~ ~Sai quanti Dei c’erano, oltre
 7    6|  corruzione» è una necessità. Mi sai tu dire come sarebbe oggi
 8    6|      conosci di storia romana, e sai il nome di Lucullo! Avessi
 9    7|          CLEOPATRA E CESARE~ ~MA sai tu perché Cesare andò nella
10    7|         sei a posto anche se non sai se questo è chimera o realtà.
11   11|            XI EREBUS ET TERROR~ ~SAI tu cosa è Fobos? Erebus
12   11|        la sua benevolenza. Bene! Sai come risponde Ariovisto?
13   12| differenza è forte, anche se non sai di latino, fra incusavit
14   13|        quadrata, il che, – scusa sai! – non è proprio quello
15   19|       apologia, perché quando tu sai già in antecedenza che la
16   19|       della vera aristocrazia.~ ~Sai, e non te lo nascondo, dove
17   20|  lentamente disse: «Ragazzo, non sai tu che mi è più difficile
18   22|          quando fanno la guerra! Sai quale importanza ha l’abito.
19   24|        disagi, di punture.~ ~ ~ ~Sai che cosa facevano quelle
20   24|         volentieri perché tu non sai niente; e con quelli che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License