IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parche 1 parci 1 parco 1 pare 19 parea 1 parecchie 1 parente 3 | Frequenza [« »] 19 latino 19 leggi 19 morte 19 pare 19 sé 19 sole 19 tutta | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze pare |
Cap.
1 2| quelle fiamme di marmo che pare vogliano andare in cielo. 2 2| da dieci lire.~ ~– E ti pare che basti? – domandò il 3 2| il vecchio.~ ~– A me mi pare tanto – disse Ambrogino. 4 4| basei, dove vado io.~ ~– Mi pare che lei mi prenda sempre 5 4| disse Ambrogino.~ ~– Ti pare? È una brutta abitudine 6 4| Cesare pontefice massimo. Pare un centenario tragico. Guàrdalo 7 6| non capisci, non importa: pare il ritornello di una preghiera 8 6| Ambrogino disse:~ ~– Mi pare di sentire odore di strinato.~ ~– 9 8| boccate di fumo.~ ~– Vi pare egli convenga fumare davanti 10 10| così: quam maturrime.~ ~Pare niente, ma sapere quando, 11 11| vinti quando e come gli pare: i romani fanno lo stesso 12 12| Lì, a Rimini, a quanto pare, si sbracciò e pianse, e 13 15| le paroline. Tuttavia mi pare che Ariovisto si comporti 14 16| lui solitario sul nido; e pare una preghiera d’amore per 15 20| venne «angelo»; e di lì pare derivata altresí la parola « 16 20| oro! e nemmeno, a quel che pare, per Labieno. Labieno si 17 22| anzi al racconto di Cesare, pare che le signore non portassero 18 22| partito; e perciò il mondo pare piccolino, ed è tutto conosciuto. 19 22| guardi nello specchio? ti pare di essere te?~ ~Belli dunque