IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] leggerli 1 leggero 1 leggevano 1 leggi 19 leggono 1 legio 24 lègio 4 | Frequenza [« »] 19 già 19 grandi 19 latino 19 leggi 19 morte 19 pare 19 sé | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze leggi |
Cap.
1 Pre| d’oro, e il libro delle leggi; con Cristo giovane nel 2 1| ti accorgi che quello che leggi è un romanzo?~ ~Allora va 3 3| matto anche Giulio Cesare. Leggi però meno libri che puoi, 4 6| ateniesi; mai più! Se tu leggi il libro del Fedone, dove 5 6| buona natura più che su le leggi». Ma vuoi sentirla in latino? 6 6| quel popolo che creò le leggi, ti dichiara che più vale 7 11| Provenza! Usi, costumi, leggi, religione ha loro lasciato. 8 14| i loro costumi, le loro leggi, Roma ha lasciato: tutti 9 16| questo secolo che per nuove leggi si rinnova, di trapassare 10 17| che sono proibiti dalle leggi. Ma non è dimenticanza: 11 20| fu pure creatore di molte leggi, quando si trovò su la riva 12 20| che fece Giulio Cesare.~ ~Leggi Dione Cassio, leggi Floro, 13 20| Cesare.~ ~Leggi Dione Cassio, leggi Floro, leggi Appiano, leggi 14 20| Dione Cassio, leggi Floro, leggi Appiano, leggi Plutarco; 15 20| leggi Floro, leggi Appiano, leggi Plutarco; e arriva sino 16 20| armi non è il tempo delle leggi. Se a te dispiace veder 17 23| Cesare può far nuove leggi, non può impedire di far 18 23| gioco grande sotto le sue leggi.~ ~Andiamo, o Cesare, incontro 19 23| Cesare venne Cristo senza leggi e senza spada; ma vèdilo