IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grande 51 grandemente 1 grandezza 4 grandi 19 grandinare 1 grandissima 1 grano 8 | Frequenza [« »] 19 dunque 19 faceva 19 già 19 grandi 19 latino 19 leggi 19 morte | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze grandi |
Cap.
1 3| Ciro, e di Alessandro; dei grandi, insomma, consacrati dalla 2 5| nelle età passate, i nostri grandi artisti, scultori, pittori, 3 6| con i piccoli Penati e i grandi Lari.~ ~«Se ci fermiamo 4 7| l’ignoto, figliuolo, le grandi avventure.~ ~Devi sapere 5 7| perla si vedeva appena nei grandi occhi: ma il corpo appariva 6 7| rivide, non è più; ma più grandi, più superbe Babilonie sorgono. 7 8| descriverò la Francia:~ ~Molto grandi foreste e belle riviere 8 9| in gran fretta», non a grandi tappe, magnis itineribus, 9 9| volta non li vediamo più i grandi condottieri sul dorso della 10 9| avevano gli svizzeri, e grandi spade. Ma fra i romani spirava 11 10| Alessandro, insomma con questi grandi uomini, acquisto anima di 12 10| futuro; e non soltanto i grandi canori, ma anche le oche 13 12| è il mistero delle anime grandi. Rimbomba nei cuori. Cesare 14 13| sera prima. Io credo che i grandi condottieri tanto di eserciti 15 15| vino guasto diventarono poi grandi banchieri.~ ~È la battaglia 16 19| affidò l’ufficio stampa a grandi poeti. Ci volevano cure 17 22| Cesare volle insegnare i grandi sentimenti e non la meccanica. 18 24| quattro signori del mondo e grandi politici, io stavo in aspettazione 19 24| Bevono la coppa santa i grandi guerrieri, e il Dio Libero