Cap.

 1    1| bottega.~ ~Un giorno Ambrogino andò con quel libro dal suo tenente
 2    3| Ambrogino, e il  seguente lo andò a trovare; e come seppe
 3    4|           Cesare invece quando andò in Francia aveva quarantadue
 4    7|        MA sai tu perché Cesare andò nella Gallia, come in antico
 5    7|        no. E Alessandro perché andò in Asia? Per conquistare
 6    9|     sette giorni e sette notti andò Cesare, il cavaliere instancabile.
 7   10|      venne quel giorno, Cesare andò a quell’adunanza che era
 8   11|       meglio costruiti. Non ne andò esente un eroe come Bellerofonte
 9   16|        luna nuova apparisse.~ ~Andò a colpire in faccia Ariovisto
10   19|       me, – rispose Ambrogino. Andò, tornò su con una bottiglia,
11   20|      Rubicone e arrivò a Roma, andò nel tempio di Nettuno per
12   21|       senza fare altro motto e andò a cercare in quella fila
13   21| Sibilla.~ ~ ~ ~Ambrogino se ne andò pensando che aveva ragione
14   22|        accadde a Dante, quando andò alla corte di re Ruberto
15   22|        in fondo al mare e dopo andò in fondo al mare il trono
16   22|       in casa.~ ~Perché Cesare andò in Inghilterra? Egli dice
17   22|      terra e capitano di mare, andò avanti con le triremi.~ ~
18   23|  sentano. E poi, e poi? Perché andò incontro e si lasciò cadere
19   23|       ha tempo per piangere. E andò avanti finché arrivò alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License