IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spiga 4 spillone 1 spine 1 spinetta 18 spioventi 1 spira 1 spirava 2 | Frequenza [« »] 18 dai 18 là 18 meno 18 spinetta 18 x 17 casa 17 dentro | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze spinetta |
Cap.
1 4| osservò con meraviglia una spinetta.~ ~– Suona musica lei?~ ~– 2 4| Ambrogino lo vide sedersi alla spinetta; la zazzera ondulò; il dito 3 4| vocina stridula come la spinetta, ma non ingrata, cantò:~ ~ ~ ~ 4 5| grave, al patetico su la spinetta. Ambrogino sentiva questi 5 5| cominciò a cantare su la spinetta:~ ~ ~ ~A chi la zolla avita~ ~ 6 15| faccio una suonatina su la spinetta.~ ~Cesare è il più bello 7 20| suoi occhiacci sopra la spinetta.~ ~Il professore vide e 8 20| vide e disse:~ ~– È una spinetta veneziana che fa: ci, ci. 9 20| che cosa credi? che quella spinetta sia il tesoro di Cesare? 10 20| mi vuoi portar via questa spinetta? Che te ne fai? Sei tu musico 11 20| di vento.~ ~E seduto alla spinetta cominciò a canticchiare:~ ~ ~ ~ 12 20| Io ho detto che la spinetta è l’eredità di mio bisnonno 13 21| canarini, coi libri, la spinetta, l’erba cedrina, le poesie, 14 21| ci fa le cantatine su la spinetta. Gli sequestri tutto, ma 15 21| ma non gli porti via la spinetta; per l’amor di Dio! E quella 16 21| gli hanno sequestrata la spinetta! Non vede che la guerra, 17 21| motocicletta, aveva salvato la spinetta e il professore.~ ~Aveva 18 21| notizia, e lo assicurò che la spinetta non gliela avrebbero portata