Cap.

 1    5|          dire morire? Viaggio in paese ancora inesplorato. Ti dico
 2    8|       tanti guerrieri: il nostro paese molto gli piace, in confronto
 3    8|           Scorre la Senna per il paese dei Parisii, da cui poi
 4    8|       Francia, e i dotti di quel paese ne hanno disputato senza
 5    9|             e sarà attraverso il paese degli Edui e dei Sequani,
 6    9|       per tal modo entravano nel paese dei Sequani. Lentamente
 7   10|        di avere liberato il loro paese da quella invasione di tante
 8   10| Diviziaco diceva: «Il bel nostro paese di Francia, la nostra educazione,
 9   14|       selve d’attorno; selvaggio paese; case impastate di mota;
10   16|       campagna».~ ~Io conosco un paese lontano dove a luna nuova
11   17|     industrie. Essa si trova nel paese dell’alta Alsazia. Questo
12   17|        dell’alta Alsazia. Questo paese per qualche secolo passò
13   17|          puttini alle fanciulle. Paese che onora il lavoro, tanto
14   17|     campi quanto delle officine; paese che ama la gioia della vita;
15   17|        era della Lorena che è un paese un poco più in su. «Ma dove
16   17|         famiglie, intristisce il paese.~ ~Il genio della guerra
17   22|         saltimbanchi. Del resto, paese che vai, umorismo che trovi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License