Cap.

 1    2|            pareva volare.~ ~– Ehi, dico, lei, militare fascista! –
 2    5|       paese ancora inesplorato. Ti dico queste cose perché tu ti
 3    6|      dodici avoltoi.~ ~– Aquile ti dico, aquile! O almeno più aquile
 4    7|      professore; – e quanto ora ti dico me lo insegnò un matematico.
 5    7|            la Gallia, tu dici? Non dico di no. E Alessandro perché
 6    7| conquistare l’impero persiano? Non dico di no; ma nel segreto del
 7   10|          descrizione: e, questo ti dico, non perché io creda che
 8   13|       troverebbero ben presto, non dico disgustati ma stanchi di
 9   15|          questo sanno; e perciò ti dico: quando vai a morire per
10   15|           ciò mi fa sorridere: non dico per te che sei uomo d’arme,
11   15|          una grande battaglia, che dico una volta? settantaquattro
12   21|         nemmeno i denari, e non ci dico altro!~ ~Quel signore sorrise,
13   22|       perderebbe ogni orgoglio. Ti dico che anche l’Europa perderebbe
14   23|             insignificante. Ma che dico fiume? un rigagnolo tortuoso,
15   23|          se la beve l’arena. Ma ti dico io che, nella gerarchia
16   23|          Rubicone; e io alle volte dico come Bruto: «Cesare era
17   23|             era un tiranno»; e poi dico: «Cesare, perdona, tu non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License