Cap.

 1    1|     occhietti allegri celesti dentro lo scrigno delle palpebre
 2    2|       sagomato all’antica, e, dentro uno sgabuzzino di vetro,
 3    2| ispide sopraciglia, penetrare dentro di lui, e udì queste parole
 4    3|   indovinare quello che c’era dentro; e li guardava dentro negli
 5    3|     era dentro; e li guardava dentro negli occhi e ascoltava
 6    4|   viennese! Ma non stiamo qui dentro fra questi libri –, disse
 7    4|  questa macchina? Dicono qui, dentro questa calotta di osso.
 8    5|        dei nonni: insomma che dentro la terra c’è anche l’anima
 9   14|      ti dirò che Cesare porta dentro di sé un angiolo, e anche
10   17|        e così prendere Cesare dentro la tenaglia di tanta moltitudine.~ ~
11   18| rosseggiava per i germani che dentro vi precipitavano. Gli svevi
12   20|  tagliassi che ti gioverebbe? Dentro c’è vile materia. Ma non
13   21|  indicata una porta, e dal di dentro venne una voce che disse: –
14   21|      si alzava un coperchio e dentro c’erano tante carte.~ ~Quel
15   21|      uomo si trova segnato li dentro in quelli scatoloni grigi.~ ~–
16   22|      incitava alla gran voga, dentro bordo doveva parere un inferno;
17   22|   pudore del suo dolore, come dentro la toga, quando morì.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License