IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carta 8 carte 9 cartello 2 casa 17 casalinghi 1 casca 1 cascato 1 | Frequenza [« »] 18 meno 18 spinetta 18 x 17 casa 17 dentro 17 deve 17 dico | Alfredo Panzini Legione decima Concordanze casa |
Cap.
1 1| di quelle brave donne di casa, di nobiltà popolana, milanese 2 3| vieni pure, se credi, a casa mia tutte le volte che vuoi, 3 3| Non suona, non sono in casa».~ ~Una sua specialità, 4 4| furono serviti asparagi in casa di un amico, ma conditi 5 6| il mondo sarebbe come una casa senza acqua di chiara fontana. 6 6| nell’onorare gli Dei, ma in casa loro erano parsimoniosi: 7 6| dicevano –. Non desideriamo in casa questi spiriti».~ ~Su queste 8 7| mia porta: «non sono in casa». Questo non vuol dire che 9 7| signore romane rimangono in casa e filano la lana ».~ ~Cleopatra 10 7| a rivedere la sua bella casa e riposava nel caro letto, 11 8| del gran Federigo della casa di Svevia, che poetò in 12 10| abbiamo chiamato, l’abbiamo in casa. Se viene a sapere che siamo 13 11| germani, giriamo senza casa né tetto. Vogliamo il nostro 14 13| dovevano portar dietro la casa: l’accampamento. In teoria, 15 20| Beozia rispettò anche la casa del poeta Pindaro. Anch’ 16 21| scatoloni come un ragno in casa sua.~ ~Ora mentre colui 17 22| per primo era entrato in casa.~ ~Perché Cesare andò in