Cap.

 1    6|       Questo mi piace: tutti i popoli e tutti i re vogliono sapere
 2    6|    costumi, e io vedo sempre i popoli con la loro fisionomia.
 3    8|       monti galoppare: erano i popoli che si spostavano col fragore
 4    8|        Prima di tutto perché i popoli si spostavano allora senza
 5    8| diventò servo dell’uomo.~ ~Due popoli eran rivali fra le rive
 6    8|    credo troppo alle virtù dei popoli primitivi né ai vizi dei
 7    8|       primitivi né ai vizi dei popoli raffinati. Tàcito ha esagerato
 8    9|       dei romani. Sono cose da popoli barbari senza lealtà; ma
 9    9|        di quella migrazione di popoli.~ ~Questi ruoli davano in
10   10|    declamare con solennità: «i popoli i quali nelle parti settentrionali
11   11|      liberalità Roma governa i popoli della Provenza! Usi, costumi,
12   11|     provincia deve difendere i popoli che si sono dichiarati amici
13   14|    Roma ti ha fatto pastore di popoli, e tu sei lupo crudele:
14   14| Ariovisto, come Roma governa i popoli che stanno sotto il suo
15   17|       din din nella borsa; e i popoli si precipitano alla guerra
16   24|       cosa. E quando gli altri popoli ti creano il colossale,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License