Cap.

 1    5|       Ti domandavo così per la ragione che vi sono tanti che sono
 2    5|    cos’era l’Insubria.~ ~– Hai ragione: noi altri professori siamo
 3    6|     varie nazioni europee ebbe ragione degli asiatici che ancora
 4    8|    senza mai pace e poi per la ragione per cui fu creata la favola
 5   13| impedito», lo si poteva bene a ragione chiamare così. Grande eccezione
 6   14|  balzata in sella.~ ~Per quale ragione questo mutamento improvviso?~ ~
 7   15|        è un barbaro. Non è una ragione sufficiente. Artaserse,
 8   15|    quale i germani non avevano ragione di rancore»: di modi molto
 9   17|  interruppe Ambrogino.~ ~– Hai ragione tu – rispose il professore.
10   17|      il cannone. E, se per una ragione o per un’altra, le cicogne
11   21|       le risposte, e ha sempre ragione lui. Salta di qua e salta
12   21|        sarà stata la sua brava ragione».~ ~Con la bacchetta magica
13   21|        andò pensando che aveva ragione suo babbo, quando diceva: «
14   22|       a nord della Francia. La ragione di questa mitezza del clima
15   22|        conosciuto. Questa è la ragione per cui gli uomini girano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License