Cap.

 1    1|             vuol sapere se è proprio vero che quei soldati fossero
 2    4|           fede, ma Bruto si; tanto è vero che più tardi si pugnalò
 3    6|          devono vivere?~ ~– Ma non è vero –, domandò Ambrogino –,
 4    9|         batteranno più. È stupido, è vero? Io sono molto facile alla
 5   13|               il povero fante era un vero cireneo: doveva portare
 6   14|          degli Edui»: ma non era nel vero. Gli Edui erano valorosi
 7   17|       cozzanti brandi». Il che non è vero; ma è dono dell’alta poesia
 8   17|         nobili fantasmi più veri del vero.~ ~Qui noi non sappiamo
 9   20|             onniveggente Cesare se è vero che quando vide la povertà
10   21|          come dicono adesso, tanto è vero che l’hanno mandato via
11   21|              Una voce gli diceva: «è vero», un’altra voce gli diceva: «
12   21|              voce gli diceva: «non è vero».~ ~Quelli uomini fuori
13   21| machiavellica», ora gli pareva quasi vero. E diceva anche: «se lo
14   22|              vedere.~ ~Vi sono, sì è vero, di quelli che passano per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License