Cap.

 1  Pre|         agnelli. Oh, molto amata Italia, noi non abbiamo bisogno
 2    5|   francesi e si spargevano per l’Italia, e arrivarono sino a Roma
 3    7|         governatore era quella d’Italia, di qua dalle nostre Alpi
 4    8|    sangue svevo rigermogliare in Italia dopo dodici secoli nei nomi
 5    9|       XII le aveva condotte dall’Italia cisalpina; la VII, la VIII,
 6   10|     Provenza e dalla Provenza in Italia. E gli si apriva anche il
 7   12|          piangere al solo nome d’Italia. Combatté in una battaglia
 8   12|          ripiegare la bandiera d’Italia da un forte africano che
 9   13|       corsa che fecero per mezza Italia i legionari quando si trattò
10   19|       campo di Cesare: scende in Italia e gira attorno a Roma. Altri
11   20| Napoleone quando lo mandarono in Italia a mutare gli assegnati che
12   20|         cicca, nella ricchezza d’Italia: perché, come diceva re
13   20|    diceva re Alboino, «ricca è l’Italia, ma ricca assai: chiedi
14   22|      erano tutti figli di questa Italia genitrice di tanti figli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License