Cap.

 1    3|       domanda: «Hai tu di ferro il cuore?»; e faceva ridere quando
 2    4|            sangue fosse aperta nel cuore della patria. Forse c’è
 3    7|           amato; non più.~ ~Ora il cuore di Cesare era rivolto a
 4    7|            ma nel segreto del loro cuore c’è anche una indomabile
 5    8|        perché come lui sentiva nel cuore l’antica republica e non
 6    9|           o Ambrogino, e allora il cuore ti salterà nel petto come
 7   10|            Ariovisto.~ ~Ma nel suo cuore doveva provare un turbamento
 8   12|      quegli ufficiali del loro vil cuore in cui erano caduti: li
 9   12|            pur sempre di un nobile cuore. Esse mi ricordano un caro
10   16| abbracciano il mondo, mi sorge dal cuore; e ogni mese, a luna nuova,
11   19|        Forse il demonio! Anche nel cuore di Cesare il demonio veniva
12   21|         Ambrogino, ragazzo di buon cuore? Impegnò la sua motocicletta,
13   21|       aveva ancora dalla parte del cuore i suoi soldi per riprendersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License