Cap.

 1    5|  signore. Facevano cavalcate su cavalli feroci che bisognava domarli
 2    6|         e faceva attaccare quei cavalli e così galoppava per Roma.
 3    9|         dei sentimenti come dei cavalli?~ ~ ~ ~Per sette giorni
 4   11|     stridor di carri, nitrir di cavalli, grida di genti. Sono cento
 5   13|    cavalieri tedeschi su ispidi cavalli, con le corna in testa come
 6   14|    della X legio e spronarono i cavalli; ma Cesare si fa loro incontro,
 7   15|        macigni, bocche da lupo, cavalli di frisia, fortificano l’
 8   15|      senza sella su quei feroci cavalli, cavalcano urlando: Urrah!
 9   19| diventarono mille: la romba dei cavalli selvaggi di Ariovisto non
10   22|         trascorrere criniere di cavalli, si udivan nitriti, grida
11   22|     carri aggiogati a impetuosi cavalli, e sopra i carri stavano
12   22|         e ordinò di aggiogare i cavalli e ai suoi guerrieri di vestirsi
13   22|    dell’intenzione di Cesare, e cavalli e carri e guerrieri precipitano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License