Cap.

 1    8|         fiume così lungo e così bello fu cagione di molti guai.
 2    8|       si poteva confondere con «bello» che vale «grazioso, gentile»,
 3    8| sostiene che il bellum è anche «bello», anzi «igiene del mondo»,
 4    8|         e di Manfredi «biondo e bello e di gentile aspetto»? Roma
 5    9|       avanti, e sentirai come è bello.~ ~Amici di Cesare sono
 6    9|      nella battaglia».~ ~Come è bello quell’«entrò nella battaglia!»~ ~
 7   13|        piace, o dispiace? È più bello il pensiero oppure la forma?»~ ~
 8   13|          Tu mi domandi se è più bello il pensiero oppure la forma?
 9   15|     spinetta.~ ~Cesare è il più bello di tutti gli eroi: io direi «
10   22|      con lui. Come doveva esser bello in vostra giovinezza seguir
11   22|     spalle. Ma senti come è più bello se te lo ripeto in latino:
12   22| focolare.~ ~Anch’io, benché non bello, mi sento milite di una
13   23|     queste ferite! Come era più bello morire contro Ariovisto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License