Cap.

 1    2|    posata sopra una sedia.~ ~ – Belle cose che fa lei, – disse
 2    2|   contusa alla mano destra. Ah, belle cose!~ ~Ambrogino apparve
 3    3|         gli convenne vedere più belle donne per farne una sola
 4    3|    perché c’è carestia di donne belle».~ ~Ma Raffaello non stampò
 5    6|        probità e altre cose son belle cose, ma sono costruzioni
 6    7|    maestose riviere, bel sole e belle viti; e noi siamo figli
 7    8|          Molto grandi foreste e belle riviere sono in Francia,
 8   16|     luna nuova.~ ~Tutte le cose belle si fanno a luna nuova. Quando
 9   21|      Proprio lui: professore di belle lettere, abitante via tale,
10   22|         le donne per parere più belle.~ ~Se diamo fede anzi al
11   22|        veleggiava avanti con le belle triremi per un buon vento
12   23| Cleopatra, come ti ho detto. Le belle donne profumano il mondo
13   24|   meravigli, perché ami le cose belle e valorose. Superstizioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License