Cap.

 1    4|     questi canarini non vivono in pace: il canarino e la canarina!
 2    6|          elenco: «che i romani in pace e in guerra erano vigilanti;
 3    6|          Noi oggi distinguiamo la pace e la guerra; e  trovi
 4    6|           e la guerra; e  trovi pace e guerra come stato necessario
 5    6|     senatus populusque romanus.~ ~Pace e guerra, stato necessario
 6    7|         gli Dei di conservarla in pace e concordia».~ ~Queste genti
 7    8|       spostavano allora senza mai pace e poi per la ragione per
 8   11| pagheranno tributi, li lascerò in pace. L’amicizia del popolo di
 9   14|            Caesar nella lingua di pace degli etruschi vuol dire
10   18|           dalle candide ali della Pace, si legge di germani che
11   20|       bella»?, e voleva godere in pace il suo oro, come Massena,
12   20|       onde amiche e la sua libera pace.~ ~ ~– Ehi badi, signore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License