Cap.

 1    1|    quando Ambrogino, – camicia nera, fazzoletto arancione al
 2    1|         forse per quella nappa nera che gli batte su la fronte,
 3    1|       quei ragazzi della nappa nera ce l’avevano senza sapere
 4    2|      vecchietto con palandrana nera, una mano bianca sul paramano
 5   11|     quando gli apparve la nube nera dell’Erebo; e domandò a
 6   11| Tremano le foreste della Selva Nera: s’ode stridor di carri,
 7   12|     tardi quando la gran barba nera si faceva d’argento. Morì
 8   13|   allora Ercinia, e oggi Selva Nera, da cui vengono gli orologi
 9   13|        altri svevi della Selva Nera passassero il Reno? La Fortuna
10   19|      visse Germanico: la Selva Nera precipitò con gli Svevi,
11   19|        barbari vomita la Selva Nera, e la landa sarmatica: hanno
12   21|        vetro in una cornicetta nera.~ ~Rappresentava un milite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License