Cap.

 1    2|     bau bau, quando odora un nemico.~ ~– Senta –, disse Ambrogino –:
 2   12|      diserzione di fronte al nemico. La decimazione infatti
 3   12|      e di fronte quel grande nemico. Fra questi alti ufficiali
 4   13|    XIII IN CAMMINO CONTRO IL NEMICO~ ~CESARE accomiatò gli ufficiali
 5   13|     il momento buono, per un nemico che sia svelto, di attaccare
 6   14|    te ne vai, io ti avrò per nemico. Ogni stato è sovrano, e
 7   14|     Roma se ne ho bene, sono nemico se ne ho male. Ma non credere
 8   15|     i generali dell’esercito nemico dicendo che voleva discutere
 9   18|    Cesare che vede nel corpo nemico quale è il punto dove deve
10   19|     La spietatezza contro il nemico diventa la pietà per gli
11   19| parla con rispetto di questo nemico; riconosce la sua intelligenza
12   22|      consiste nel turbare il nemico prima che tu dia battaglia».~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License