Cap.

 1   10|         essi creatori.~ ~Mi sta in mente che Cesare amasse la Francia.
 2   11|         Cesare?~ ~Tu eri allora in mente Dei, o di tuo padre, e non
 3   11|       rispose Ariovisto, e tieni a mente questa parola oltracotante «
 4   11|           grande guerra, avesse in mente questa parola di Cesare.
 5   13|           valemus, cras manet alta mente repostum. Il tuo poema mi
 6   14|     valorosi e fedeli; ma forse la mente di Cesare, oltre alle quattromila
 7   15| allontanare Erebus et Terror dalla mente dei suoi soldati, ma i fantasmi
 8   15|     apparve.~ ~Quale manovra ha in mente Ariovisto?~ ~Noi siamo qui,
 9   19|            perché mi sono messo in mente di andare in paradiso con
10   19|            Catone: in vita era una mente ristretta, era un uomo gretto.
11   21|        veniva succedendo nella sua mente, non ci sarebbe riuscito,
12   22|           fra cui uno che aveva la mente come un dio. Egli segnò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License