Cap.

 1    2|       belle cose!~ ~Ambrogino apparve molto mortificato: rinnovò
 2    4|       Anche al suo nascimento apparve una stella cometa. Sua madre
 3    6| imitare i romani. Quel senato apparve come un consesso di numi;
 4   11| Achille si ribellò quando gli apparve la nube nera dell’Erebo;
 5   11|      ebbe spavento quando gli apparve san Pietro e san Paolo davanti
 6   15|   giorni. E Ariovisto mai non apparve.~ ~Quale manovra ha in mente
 7   18|  farem di sasso».~ ~Ariovisto apparve. Guarda davanti, e se è
 8   20|      ciglia, saliva le scale, apparve e domandò compermesso.~ ~
 9   22|     l’isola dei Britanni, che apparve tra le brume del nord.~ ~
10   22|    seguiva per terra lassù.~ ~Apparve in fine un po’ di spiaggia,
11   23|  Cesare fu morto, un chiarore apparve nel cielo: era la stella
12   24|       il gaio fiore che primo apparve del parlar latino.~ ~Era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License