Cap.

 1    2|       povero cieco.~ ~Ambrogino guardò attorno.~ ~– Dove è il violino?~ ~–
 2    2|         sono miei.~ ~Il vecchio guardò quel ragazzo con meraviglia
 3    4|         che ebbe queste parole, guardò la giovinezza di Ambrogino,
 4    5|       il psicologo.~ ~Ambrogino guardò il vecchietto perché gli
 5   13|    confortò con un po’ di cibo, guardò la clepsidra e pregò Ipnos,
 6   14|       sono qui».~ ~Ariovisto lo guardò e poi disse: «Quella che
 7   16| calendario. Dunque quella notte guardò la luna.~ ~Era la notte
 8   21| berretto un po’ di traverso; si guardò, si compiacque. Vide nello
 9   21|         Ambrogino.~ ~Il signore guardò con meraviglia il giovane,
10   21|        un incartamento in mano. Guardò.~ ~– Proprio lui: professore
11   21|       le spalle d’Ambrogino, lo guardò, lo riguardò.~ ~Gli occhi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License